Mission di acr onlus di fatto www.acraccademia.it


BANDO e reg. del CONCORSO di POESIA/ OSCAR contro il bullismo!... li trovi qui: www.acraccademia.it La nostra LIBERTA' è lo spazio da gestire .. con l'anima. Come dice J.P. Satre, siamo liberi nella scelta, ma non siamo mai liberi dalla scelta. DATE IL VS 5X1000 ad ACR-ONLUS di fatto- CF:97365190152

....................................................
Mission: “ACR e CRV svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!” associazione@acraccademia.it www.youtube.com/watch?v=9X-7q8nN3Cs http://acraccademiailbaggese.blogspot.it/ http://accademiauniversita.blogspot.it/
www.acraccademia.it

sabato 4 giugno 2011

l'Amore dell'ANIMA.. di R_

... su R_ ... R- ritiene .. che nel baciare un AMORE ci si esprima meglio che non nel baciare un amico.. o stare davanti al televisore o con una cuffia alle orecchie, RITIENE che ridere e AMARE .. anche solo..VIRTUALMENTE.. sia il miglior modo per stare meglio e fare stare meglio chi gli è vicino.. insomma fare del bene.. e donare.. e che le persone felici siano più reali. Pensa che domani sia un giorno da vivere e da valorizzare amando il prossimo, come ieri e come oggi, e crede nei miracoli se fatti con intelligenza (come quello compiuto da repo), quindi occorre non perdere la reale visione del bene e dell'amore che è quello dell'anima ..non fare le cose di nascosto, anche se serve avere la capacità di non offendere chi ci ama. Repo e Rio insomma sono due innamorati.. che non si tradiscono, ma si amano... rio-4658@libero.it

mercoledì 25 maggio 2011

BALLOTTAGGIO DEL 29 E 30 MAGGIO:

TUTTI I SERVIZI PER VOTARE SUL PORTALE DEL COMUNE AFFLUENZE E RISULTATI
Milano, 24 maggio 2011 – In occasione del turno di ballottaggio per l’elezione del Sindaco, il portale del Comune www.comune.milano.it, alla voce “Elezioni Amministrative 2011”, fornirà aggiornamenti sull’affluenza alle urne alle ore 12.00, 19.00 e 22.00 di domenica 29 maggio e alle ore 15.00 di lunedì 30 maggio. Successivamente pubblicherà i dati provvisori relativi allo spoglio delle schede. Per seguire i risultati elettorali è inoltre disponibile un sito in formato mobile per il sistema Iphone Android e generici (le applicazioni sono scaricabili da Apple Store e da Android Market).
Per permettere a tutti i cittadini di esercitare il diritto di voto, il Comune ha predisposto una serie di servizi che consentono agli elettori di ritirare/ottenere la tessera elettorale e prorogare/ottenere la carta di identità. È stato inoltre predisposto un servizio gratuito per l’accompagnamento ai seggi delle persone disabili residenti a Milano.
1. QUANDO E DOVE SI VOTA
I seggi saranno aperti domenica 29 maggio dalle 8 alle 22 e lunedì 30 maggio dalle 7 alle 15 .
Per sapere in quale seggio recarsi a votare, i cittadini possono rivolgersi - con la propria tessera elettorale alla mano - all’Infoline 02.02.02 o consultare il sito internet del Comune all’indirizzo:
http://elezioni.comune.milano.it/dove-voto.html.
2. COME RITIRARE/OTTENERE UNA NUOVA TESSERA ELETTORALE
I cittadini che non hanno ancora provveduto a ritirare la tessera elettorale o l’hanno smarrita, possono rivolgersi al Salone Anagrafico di via Larga 12, all’Ufficio Elettorale di via Messina 52 e presso le Delegazioni Anagrafiche Decentrate.
Coloro che intendono ritirare le tessere elettorali di altre persone (anche non parenti) devono presentare copia dei documenti di identità degli interessati (passaporto, carta di identità o patente).
3. COME PROROGARE/OTTENERE LA CARTA DI IDENTITÀ
Sabato 28 e domenica 29 maggio tutte le sedi dell’anagrafe, quella Centrale di via Larga e le Delegazioni Decentrate, saranno aperte al pubblico per richiedere la carta di identità o prorogare la scadenza di quella in possesso.
4. ORARI DI APERTURA DEGLI SPORTELLI
Orari di apertura del Salone Anagrafico Centrale di via Larga 12 e dell’Ufficio Elettorale di via Messina 52:
fino a venerdì 27 maggio dalle 8.30 alle 19.00 (dopo le 15.30 gli sportelli saranno aperti esclusivamente per le carte di identità dei residenti a Milano e per le tessere elettorali)
sabato 28 maggio dalle 8.30 alle 20.00
domenica 29 maggio dalle 8.00 alle 22.00
lunedì 30 maggio dalle 7.00 alle 15.00
Orari di apertura delle Delegazioni Anagrafiche Decentrate:
fino a venerdì 27 maggio dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 15.30
sabato 28 e domenica 29 maggio dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00
lunedì 30 maggio dalle 8.30 alle 15.00 (orario continuato)
Nelle giornate di sabato, domenica e lunedì gli sportelli della sede di via Larga e delle Delegazioni Decentrate saranno aperti solo per le carte di identità e le tessere elettorali.
5. SERVIZI AI DISABILI
Come per ogni tornata elettorale, il Comune ha organizzato un servizio per il trasporto al seggio e il riaccompagnamento al domicilio delle persone disabili residenti a Milano, in taxi o minibus attrezzati. Può essere richiesto direttamente all'Ufficio Autopubbliche del Comune di Milano telefonando ai numeri 02.88465290/2/4, o per fax al numero 02.88465293, o per e-mail a MTA.Autopubbliche@comune.milano.it. La richiesta va inoltrata domenica 29 maggio dalle 8.00 alle 22.00 e lunedì 30 dalle 8.00 alle 15.00.
Il servizio è a disposizione dei disabili muniti di idonea certificazione dell’autorità sanitaria competente, attestante lo stato di inabilità. Per chiarimenti e informazioni si può telefonare all’Ufficio Autopubbliche fino a venerdì 27 maggio, dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.00 ai numeri 0288465290/2, inviare un fax allo 02.88465293, o una e-mail a MTA.Autopubbliche@comune.milano.it.
www.acraccademia.it

venerdì 22 aprile 2011

Riceviamo e pubblichiamo..

http://www.acraccademia.it/
Gent.mo sig. Merzario,

le inviamo il seguente comunicato chiedendole se fosse possibile segnalarlo sul vostro sito o in una delle sue pubblicazioni.
Ringraziandola anticipatamente per la collaborazione,
la salutiamo cordialmente.
Mati per
Coscienza e salute
COMUNICATO STAMPA
CON PREGHIERA DI DIFFUSIONE SU VOSTRI SITI E PUBBLICAZIONI
Milano - 01 Maggio (Domenica)
E Dio creò la Mente
a cura di Fiorella Rustici
Vi segnaliamo questo interessantissimo corso, in data unica e, a differenza degli altri corsi da noi proposti, non ripetibile nel prossimo futuro, un’occasione imperdibile per capire meglio come tutto ebbe origine, vi consigliamo caldamente di non perderlo!
Durante questo corso Fiorella Rustici risponderà a tutte le domande, curiosità, dubbi e quesiti sul libro da lei scritto "E Dio creò la mente".
Grazie alle sue intense ricerche, Fiorella Rustici è risalita agli eventi da cui ebbe origine ogni cosa, ovvero quando, da uno stato di assenza d’energia, originarono la Prima Mente Universale, il primo Buco Nero e poi il Big Bang da cui nacque la seconda Mente.
Quando l’energia cominciò a osservare la propria opera si formò la Coscienza e quindi i primi concetti, pensieri e immagini. Il Paradiso fu “scuola d’elevazione spirituale”, fintanto che il Buco Nero non lo trasformò nell’Inferno e nelle sue mostruose creazioni.
Fiorella Rustici, come fece Dante, sale e scende in varie dimensioni dove incontra Costruttori, Esseri Celesti e loro progenie. Gli universi si succedono nel tempo e dopo sette Big Bang appare una Luce che pulsa: l’Essere da cui nascono le Gerarchie Spirituali, i Creatori di Mondi, gli Angeli e altre forme d’energia destinate al decadimento. Il libro spiega anche cosa sono la Mente Genetica e i Corpi Paralleli, grazie all’esperienza d’illuminazione vissuta dall’autrice e all’applicazione di un’originale tecnica d’indagine interiore.
Docente: Fiorella Rustici
Ricercatrice, ideatrice del Metodo che porta il suo nome, autrice dei testi: "Come la Mente Genetica condiziona il rapporto di coppia" (MacroEdizioni - 2010), "E Dio creò la Mente" (MacroEdizioni - 2008), "Morire senza paura" (Hermes Edizioni - 2005), "Fai funzionare bene la mente" (Macro Edizioni - 2003).
Orario del corso: 14.30-17.00
Presso:
Associazione Culturale Coscienza e Salute
Via Desenzano 8, MILANO
Tel. 0248712963
info@coscienzasalute.it
http://www.coscienzasalute.it/
Quota del corso: € 100,00 più la quota associativa
--
Ufficio Stampa
Associazione Coscienza e Salute
Via Desenzano 8 .. 20146 - MILANO
Tel. 02-48712963 (dalle 14.00 alle 22.00)
http://www.coscienzasalute.it/

giovedì 24 marzo 2011

ACR/CRV amici di UDC= Unione di Centro/NUOVO POLO!? Assolutamente sì! .. e Zona 8 di Milano ...


http://www.youtube.com/user/r1e9p4o6#p/f/8/TfSlZj5ML0Y

http://www.youtube.com/watch?v=uTrMRAggZ6s


http://www.youtube.com/watch?v=HTHikfpfOVE&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=iXPS9gMcDbs

Struttura Stampa
Lunedì 28 marzo - ore 10.30
Auditorium del Consiglio regionale
Via Fabio Filzi 29 - Milano
“L’Ufficio Stampa nella Pubblica Amministrazione:
aspetti deontologici e contrattuali”
ore 10.30: apertura lavori e saluti introduttivi
ore 10.40: “Giornalisti e uffici stampa: aspetti deontologici” - Letizia Gonzales, presidente Ordine dei Giornalisti della Lombardia
ore 11.10: “Il giornalista, l’addetto stampa e il portavoce: differenti compiti e funzioni, diverse regole di riferimento” - Marco Cuniberti, docente di Diritto costituzionale e di Diritto all’informazione presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano
ore 11.40: “Il contratto giornalistico nella Pubblica Amministrazione: storia e situazione attuale” - Giancarlo Tartaglia, direttore generale FNSI (Federazione Nazionale della Stampa Italiana)
ore 12.00: dibattito – coordina Gino Falleri, presidente nazionale del GUS (Gruppo Uffici Stampa)
ore 12.45: conclusioni e chiusura lavori
20124 Milano – Via F.Filzi, 29 - Tel: 02.67482379 Fax: 02.67482545
E-mail: ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.acraccademia.it