Mission di acr onlus di fatto www.acraccademia.it


BANDO e reg. del CONCORSO di POESIA/ OSCAR contro il bullismo!... li trovi qui: www.acraccademia.it La nostra LIBERTA' è lo spazio da gestire .. con l'anima. Come dice J.P. Satre, siamo liberi nella scelta, ma non siamo mai liberi dalla scelta. DATE IL VS 5X1000 ad ACR-ONLUS di fatto- CF:97365190152

....................................................
Mission: “ACR e CRV svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!” associazione@acraccademia.it www.youtube.com/watch?v=9X-7q8nN3Cs http://acraccademiailbaggese.blogspot.it/ http://accademiauniversita.blogspot.it/
www.acraccademia.it

venerdì 8 giugno 2012

http://www.acraccademia.it/STAFF.html
Inviamo qui sotto l'avviso della SESSIONE APERTA di PSICODRAMMA che la dott.ssa PAOLA DE LEONARDIS terrà giovedì 5 luglio ore 19,30-22,00. .. Scopo dell'iniziativa è offrire una dimostrazione del metodo psicodrammatico a persone
che non lo conoscono o non ne abbiano familiarità... Al termine dell'incontro le persone interessate potranno avere informazioni sui Corsi di training in Psicodramma e sui gruppi di sviluppo personale del nostro Centro.
.. inviamo anche la locandina dell'iniziativa, con preghiera di iffusione.
Molti cordiali saluti, Segreteria CSP
Giovedì 5 luglio 2012 ore 19,30- 22,00
SESSIONE APERTA DI PSICODRAMMA    La vita in scena
 Il laboratorio offre un’esperienza di gruppo condotto con tecnica psicodrammatica secondo la metodologia classica di Jacob Levi Moreno.
Dopo il laboratorio verranno illustrati i fondamenti dello psicodramma,
le sue principali tecniche e gli ambiti di applicazione.
 Conduttore PAOLA DE LEONARDIS responsabile del Centro Studi di Psicodramma e della Scuola di Psicodramma e Metodi Attivi di Milano.
http://acrgiornaslismouniversitario.blogspot.it/
. Sede dell’incontro Teatro di Psicodramma, via Montevideo 11, 20144 Milano.
 Partecipazione L’incontro è aperto a tutti gli interessati. Non sono richiesti particolari requisiti.
La partecipazione è gratuita. .. Occorre prenotare scrivendo una e-mail (cspsicodramma@fastwebnet.it ) oppure lasciando in segreteria telefonica (02/463618) il proprio nome e numero di telefono.
Per ogni ulteriore informazione rivolgersi al Centro Studi di Psicodramma, tel. 02/463618.
www.acraccademia.it e www.radioasso.it
 LO PSICODRAMMA: QUANDO, COME E PERCHÉ.. Lo PSICODRAMMA è una forma di conduzione di gruppo e una tecnica di intervento individuale... L’azione e la rappresentazione di tipo teatrale sono i suoi principali strumenti. L’attivazione delle emozioni e la loro integrazione nella personalità sono le sue caratteristiche distintive... DRAMMA è la traduzione dal greco del termine d??µa [drama], che significa “azione” o “cosa fatta”... PSICHE è la traduzione del termine greco ???? [psychè], che significa “anima”... PSICODRAMMA significa quindi mettere in azione o in scena i propri vissuti interni, immagini, esperienze, conflitti, aspirazioni... Numerose TECNICHE PSICODRAMMATICHE vengono oggi largamente impiegate in ambito formativo e psicoeducativo, nei servizi e nelle organizzazioni pubbliche e priv
CENTRO STUDI DI PSICODRAMMA  via Montevideo 11  20144 Milano Tel./ Fax 02/463618
www.centrostudipsicodramma.it

 http://acrgiornaslismouniversitario.blogspot.it/

http://www.acraccademia.it/attività2%20dal%20comune.html

giovedì 7 giugno 2012

Asso.. tra M.. e IMU.. castigo di Dio.. Assolutamente no! Tassa degli uomini..

.. nuova fognatura ad Asso.. ancora M...?
http://www.acraccademia.it/  e http://www.radioasso.it/
http://www.acraccademia.it/ e http://www.radioasso.it/
La Provincia di Milano - .. e il Comune di Milano in prima linea x il territorio e la VIABILITA'.. adottano..  il nuovo - .. Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp) che azzera il consumo di suolo
Podestà: «L’adozione del nuovo “Piano” è un ulteriore passo verso la Città metropolitana

http://www.acraccademia.it/ e http://www.radioasso.it/
Altitonante: «Risultato importante per il territorio e i suoi abitanti».. Milano, 7 giugno 2012 – Il Consiglio Provinciale ha adottato il nuovo Ptcp, il Piano urbanistico strategico di sviluppo territoriale e infrastrutturale della Grande Milano. Ciò significa che la Giunta guidata dal presidente Podestà in sinergia con l’assessore al Territorio, Fabio Altitonante, ha avuto (dopo il parere favorevole della Conferenza dei Comuni) il placet dell’Assemblea per procedere alla definizione di un nuovo assetto strategico per il futuro dell’area metropolitana. Si tratta di una vera rivoluzione che passa attraverso alcune tematiche fondamentali: dall’azzeramento del consumo di suolo all’incremento dell’housing sociale, dalla valorizzazione ambientale al potenziamento del sistema infrastrutturale fino al policentrismo. Azzeramento del consumo di suolo – Secondo i dati Legambiente in soli 8 anni, tra il 1999 e il 2007, il suolo urbanizzato è aumentato di quasi 60 kmq, ossia, una superficie equivalente a quella occupata da ben 5.500 campi da calcio. La Provincia, con un consumo di suolo che tenderà allo 0%, interrompe, pertanto, il trend degli ultimi anni, incentivando il recupero delle aree dismesse e degradate. Nuovi ambiti agricoli – Il Ptcp vincola oltre 162 kmq di nuovi ambiti agricoli strategici (all’incirca una superficie equivalente a quella dell’intera Milano), che si sommano ai 765 kmq di Parchi Regionali (il Parco Agricolo Sud Milano, il Parco del Ticino, il Parco Adda Nord e il Parco delle Groane) già tutelati da propri Piani, ma la Provincia ha deciso di definirne comunque le aree agricole strategiche, perché non vi sia alcuna possibile interpretazione. Promozione dell’housing sociale – Il nuovo Ptcp prevede quote obbligatorie minime che i Comuni dovranno riservare all’housing sociale, promuovendo, inoltre, interventi di elevata qualità urbana e architettonica. Valorizzazione ambientale – S’intende realizzare una «Rete Ecologica», che metta in connessione gli habitat naturali, così da migliorare la qualità dell’ambiente e potenziare il sistema agricolo. A tal fine s’incentiveranno interventi funzionali alla fruizione delle aree, soprattutto attraverso l’incremento della mobilità dolce, con nuovi itinerari per le piste ciclabili o il prolungamento di quelli esistenti, così da mettere in rete il sistema del Verde, in particolare, i Parchi Regionali e i Plis (Parchi locali d’interesse sovracomunale). Oltre alla qualificazione della Dorsale Verde Nord, s’introducono due nuove Dorsali: la Dorsale Est- Valle del Lambro e la Dorsale Ovest- Valle dell’Olona, assi fondamentali a sostegno del verde. Potenziamento del sistema infrastrutturale – Si realizzeranno numerosi interventi per il trasporto pubblico: il prolungamento della M2 da Gessate a Trezzo sull’Adda e da Assago a Binasco, della M3 da Comasina a Paderno Dugnano e della M4 da Linate a Segrate e successivamente fino a Pioltello; nuove fermate delle linee suburbane a Opera, San Giuliano Sesto Ulteriano e San Giuliano via Tolstoj, interscambi d’interesse sovracomunale delle linee S e R a Magenta, Castano Primo, Parabiago, Rho, Garbagnate Milanese, Paderno Dugnano, Sesto San Giovanni, Pioltello, Melegnano, Locate Triulzi e Albairate.(segue sul Sito della Prov. di Milano e di Acr-Onlus  : ufficiostampa@provincia.milano.it www.acraccademia.it )
http://www.acraccademia.it/ e http://www.radioasso.it/
http://www.acraccademia.it/STAFF.html
http://www.fondazionecariplo.it/portal/page220a.do;jsessionid=FED039D7123D611198FFD2038B56CB66?link=oln659a.redirect&seu318a.oid.set=30&dau260a.oid=1781&alt30a=page222a
http://www.acraccademia.it/ 

Morto un Papa.. eccone.. un'altro.. è la VITA!

mercoledì 6 giugno 2012

COMUNICATO.. Avviso di garanzia per Formigoni il 25/7/2012...


MILANO - Al presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, è stato notificato un invito a comparire dalla procura di Milano nell'ambito dell'inchiesta con al centro la fondazione Maugeri. Al governatore è stato contestato il reato di corruzione.

Formigoni è indagato dalla Procura di Milano dallo scorso 14 giugno. La sua iscrizione è stata dissecretata oggi con la notifica di un'informazione di garanzia con contestuale invito a comparire per corruzione aggravata dalla transnazionalità in concorso con altri. Servizio di Enrico Rotondi. http://www.tg3.rai.it/  - Guarda tutte kle videonotizie su http://www.rai.tv/ 


http://accademiuniversita.blogspot.it/

mercoledì 30 maggio 2012

2000 domande di adozione per i cuccioli di Green Hill

comunicato...
In occasione dell’ Incontro Mondiale delle Famiglie che si Terra questa domenica a Milano vorrei condividere con voi questo pensiero :
Si parta dalla famiglia per riformare Stato e welfare , la famiglia è l'istituzione che più produce capitale sociale. La famiglia non è un peso per la società ma al contrario fa bene alla società, la famiglia non è il passato ma il futuro, se vogliamo avere un futuro. E questo nonostante oggi la famiglia dia allo Stato molto di più di quanto riceve. Lo Stato nel suo proprio interesse deve dare di più alla famiglia, a partire dalla riforma fiscale che deve essere fatta e che deve mettere al centro la famiglia. Ma la famiglia deve essere assunta come interlocutore principale di tutte le politiche statali, con un vantaggio chiaro da parte dello Stato stesso. La stessa riforma dello Stato e dei compiti che esso è chiamato ad assolvere, riforma necessaria anche per la revisione delle spese e per rendere lo Stato più leggero può funzionare solo se è fatta a partire dalle famiglie, secondo il principio di sussidiarietà. Si può avere un welfare più efficente e più soddisfacente che al contempo faccia risparmiare lo Stato. Si può fare se si considera come fulcro e protagonista la famiglia . Gianfranco Rota ( Segretario Cittadino UDC Città di Lecco )
.........................
 2000 domande di adozione per i cuccioli di Green Hill

Caso Green Hill: sono duemila le domande di adozione già arrivate per i beagle. Venerdì 27/7/2012 saranno consegnati i primi cuccioli. Roberta Badaloni. http://www.tg1.rai.it/  - Guarda tutte le videonotizie su http://www.rai.tv/ 


martedì 29 maggio 2012

acr - onlus .. condivide e si associa alla prov di mi..


Terremoto, Podestà : «Occorre essere uniti nei momenti di dolore»

 Milano, 20 maggio 2012 - «Desidero esprimere il cordoglio della Provincia di Milano e mio personale alle famiglie, ai parenti e agli amici delle vittime causate dalla forte scossa di terremoto, questa notte, in Emilia Romagna – ha dichiarato il presidente della Provincia di Milano, On. Guido Podestà -. La mia preoccupazione corre, ora, a chi è rimasto ferito. Inoltre, rivolgo il mio pieno sostegno alle istituzioni locali impegnate nell’assistenza e nel soccorso. Esistono momenti in cui il Paese è provato da dolorosi lutti, a volte causati dalla follia umana come accaduto, solo ieri, a Brindisi, e altri in cui, invece, scatenati dall’imprevedibile forza della natura ben più difficile da contrastare. Risulta necessario in queste circostanze essere uniti, Istituzioni tutte e cittadini, e fornire prova di vicinanza e solidarietà con le popolazioni colpite. È, d’altra parte, nelle fasi più difficili della nostra storia che il Paese ha sempre saputo reagire con forza e unità dando al mondo la migliore immagine di sé».

Ufficio Stampa Presidenza tel. 02 7740 6655